Indice degli argomenti
I requisiti per poter essere convocato ed accedere a un Laboratorio
Dove verificare i propri requisiti e i dati personali e come modificarli
Come regolarizzare la propria situazione per accedere ad un Laboratorio
Il Laboratorio di Formazione è la prima misura di politica attiva del percorso di Crescere in Digitale durante la quale si svolge la formazione di gruppo seguita da quella individuale, è il momento in cui si entra in contatto diretto con le imprese e se si viene selezionati si può accedere ad un Tirocinio di Crescere in Digitale; è indispensabile per poter arrivare al Tirocinio.
L’accesso ai laboratori avviene per convocazione in base a una graduatoria di massimo 100 candidati in ordine di punteggio ottenuto al test (non è quindi prevista una prenotazione). I laboratori sono organizzati periodicamente su base territoriale e la convocazione avviene sulla base della provincia di domicilio così come risultante in Garanzia Giovani. L’organizzazione di un laboratorio in un determinato territorio avviene in base alle disponibilità logistiche di giovani e di imprese idonei per l’attivazione di un tirocinio e di disponibilità della Camera di Commercio territorialmente competente.
Per ogni laboratorio è pubblicata una graduatoria di convocazione realizzata sulla base delle informazioni disponibili nel database nazionale di Garanzia Giovani nel momento di realizzazione della stessa.
In base ai propri requisiti, un giovane può risultare tra i “convocati” che accedono al laboratorio, tra i “non convocati” (per mancanza dei requisiti) che non accedono al laboratorio oppure tra gli “idonei non convocati” (hanno i requisiti ma risulta oltre il 100esimo posto in ordine di punteggio nella graduatoria).
I requisiti per poter essere convocato ed accedere a un Laboratorio
L’accesso al laboratorio (sezione “convocati” delle graduatorie) avviene in base al possesso dei requisiti di idoneità che sono i medesimi necessari per accedere alle misure di politiche attive di Garanzia Giovani.