Termini di servizio e informativa privacy
Il percorso formativo “Crescere in Digitale” è stato progettato ed è gestito dalla Fondazione Istituto Guglielmo Tagliacarne su incarico di Google e Unioncamere e validato da un comitato scientifico costituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
La Fondazione Tagliacarne è responsabile per la gestione del sito. La tua registrazione al percorso presuppone l’accettazione dei termini di servizio qui descritti.
Informativa privacy
Rispettiamo la tua privacy. Le informazioni personali rilasciate non saranno cedute a terzi: i dati dei tirocinanti saranno utilizzati per l’invio delle informative relative alle evoluzioni del progetto e per l’invio del certificato al termine del percorso;i dati relativi alle aziende iscritte saranno utilizzati per contattare le stesse ai fini dell’adesione formale al progetto e per l’invio delle informative.
Ai sensi dell’art.13 del Decreto Legislativo 196/2003, la Fondazione Tagliacarne, in qualità di titolare del trattamento, potrà trattare i dati personali che saranno forniti dai Partecipanti attraverso la registrazione on line. Oltre che per le finalità sopra descritte, i dati dei Partecipanti potranno essere altresì trattati per adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative italiane o comunitarie, nonché da disposizioni delle Autorità competenti.
Il conferimento dei dati da parte dei Partecipanti è necessario per rendere possibile la loro partecipazione al percorso; il loro mancato, parziale od inesatto conferimento può determinare l’impossibilità di partecipazione da parte dei richiedenti.
I dati conferiti saranno o potranno essere conosciuti o comunicati ai seguenti soggetti in qualità di incaricati del trattamento:
- personale interno e collaboratori (area amministrativa, area ricerche, area comunicazione, area organizzazione progetti ed eventi) per le mansioni di loro competenza
- personale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, i partner Unioncamere con le proprie strutture partecipate, Google e comitato scientifico al solo fine di realizzare, monitorare e rendicontare l’attività progettuale.
Il trattamento dei dati dei Partecipanti avverrà mediante strumenti manuali (es. su supporto cartaceo) e/o attraverso strumenti informatici e telematici (ad esempio, utilizzando procedure e supporti elettronici), con logiche di organizzazione ed elaborazione dei dati conformi alle suindicate finalità e, comunque, tali da garantire la sicurezza dei dati trattati. I dati verranno trattati per il tempo necessario a realizzare le finalità sopra descritte.
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D.Lgs. n. 196/2003, che per comodità riproduciamo integralmente:
- 1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha diritto di ottenere a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Il Titolare del Trattamento dei dati è la Fondazione Istituto Guglielmo Tagliacarne, Via Appia Pignatelli, 62, 00178 ROMA, telefono 06.780521 ed il Responsabile del Trattamento è il Dott. Domenico Mauriello igt@tagliacarne.it
Il percorso è riservato agli iscritti a Garanzia Giovani e non è previsto nessun costo per la partecipazione al percorso.
Link a siti terzi. Il percorso potrebbe contenere link a siti di terze parti. Tali link sono indicati solo a beneficio dei partecipanti. Fondazione Tagliacarne non gestisce i siti collegati e non è responsabile per il loro contenuto.
Google – Privacy e Termini:
Norme sulla privacy e termini di servizio al seguente link www.google.com/policies/
Informativa Cookies
Crescere in Digitale fa uso di cookies per tracciare l’avanzamento delle attività formative, per registrare le Vostre preferenze e per ottenere un sito Internet in linea con queste ultime. I cookies sono dei piccoli file registrati sul Vostro disco rigido. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d’uso del sito stesso. I cookies aiutano a stabilire quali sono i settori più popolari del nostro sito. Tutto ciò permette di adattare i contenuti delle pagine Internet ai Vostri desideri e al contempo di migliorare i servizi Internet offerti. I cookies possono essere utilizzati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il Vostro computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul Suo computer. Dando il proprio consenso, i dati personali possono essere memorizzati nella cartella “Cookies”.
È possibile consultare il nostro sito internet anche senza cookies. La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente. È possibile evitare la registrazione automatica dei cookies sul vostro hard disk selezionando l’opzione “non accettare i cookies” fra le impostazioni proposte. Per ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione potete fare riferimento alle istruzione del Vostro browser.
Nome | Cookie | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
Google Analytics | _ga | Web Tracking | 2 anni |
EU_COOKIE_LAW_CONSENT | EU_COOKIE_LAW_CONSENT | Memorizza il consenso ai cookie | 1 anno |