Come indicato dalla documentazione di progetto e dal Vademecum di gestione stati di Garanzia Giovani possono essere convocati ai laboratori sul territorio tutti gli idonei all’esame con stato di “Presa in Carico” nella propria area personale del portale di Garanzia Giovani nazionale o regionale.
Iter “ordinario” A-P-T-F dei flussi di Garanzia Giovani
Spiegazione degli stati
Quando un giovane si trova in uno dei suddetti stati (verificabile con l’aiuto del Centro Per l’Impiego oppure sul portale ANPAL) è possibile solo passare allo stato successivo (e quindi non regredire).
Di seguito riportiamo le casistiche più comuni di non convocabilità e cosa occorre fare per poter partecipare alle politiche attive di progetto, le restanti sono consultabili qui.
STATUS GARANZIA GIOVANI | SIGNIFICATO | SOLUZIONE |
---|---|---|
T | Hai una precedente politica che non ci permette di convocarti, oppure hai una politica ancora in corso | → Se hai CONCLUSO un’altra politica (non devi interromperla) puoi chiedere l’aggiornamento del tuo status all'ente erogatore che ti farà uscire da GG (status F) e procedere a nuova adesione a garanzia giovani (status A). Successivamente dovrai fare la “Presa in Carico” con “profilazione” e ”Patto di servizio” (status P). Tale flusso è valido solo se hai ancora tutti i requisiti di NEET e non hai compiuto 30 anni, altrimenti non non puoi più riaccedere a Garanzia Giovani e partecipare a Crescere in Digitale. → Se INVECE hai un’altra politica IN CORSO devi prima terminarla senza interromperla e poi potrai seguire i passaggi di cui sopra. |
A | manca presa in carico | Devi recarti al CPI e chiedere di essere preso in carico cioè sottoscrivere il patto di servizio con Profiling risultando quindi in status P. Chiedi al CPI di accertarsi che l’aggiornamento di status sia visibile al “Nodo nazione NCN di Garanzia Giovani”. |
- | non vediamo correttamente lo stato | Devi recarti al CPI e chiedere che il tuo status venga reso visibile al “nodo nazionale NCN di Garanzia Giovani”. Per accedere alle politiche attive lo status deve essere comunque essere idoneo cioè P “preso in carico”). |
F | hai terminato precedente politica attiva e sei uscito da garanzia giovani | Devi recarti al CPI e procedere a nuova adesione a garanzia giovani (status A) effettuando il patto di servizio e profiling risultando P-preso in carico. Ti ricordiamo che se hai compiuto 30 anni o hai perso il requisito di NEET non potrai più aderire a Garanzia Giovani e partecipare a Crescere in Digitale |
C | Il giovane è stato cancellato | Devi recarti al CPI e procedere a nuova adesione a garanzia giovani (status A) effettuando il patto di servizio e profiling risultando P-preso in carico. Ti ricordiamo che se hai compiuto 30 anni o hai perso il requisito di NEET non potrai più aderire a Garanzia Giovani e partecipare a Crescere in Digitale |
U | Il servizio competente competente annulla d’ufficio l’adesione per mancata presentazione all’appuntamento per la presa in carico | Devi recarti al CPI e procedere a nuova adesione a garanzia giovani (status A) effettuando il patto di servizio e profiling risultando P-preso in carico. Ti ricordiamo che se hai compiuto 30 anni o hai perso il requisito di NEET non potrai più aderire a Garanzia Giovani e partecipare a Crescere in Digitale |
D | Il giovane, aderisce, ci ripensa e annulla l’adesione | Devi recarti al CPI e procedere a nuova adesione a garanzia giovani (status A) effettuando il patto di servizio e profiling risultando P-preso in carico. Ti ricordiamo che se hai compiuto 30 anni o hai perso il requisito di NEET non potrai più aderire a Garanzia Giovani e partecipare a Crescere in Digitale |