Guida agli stati di Garanzia Giovani

Come indicato dalla documentazione di progetto e dal Vademecum di gestione stati di Garanzia Giovani possono essere convocati ai laboratori sul territorio tutti gli idonei all’esame con stato di “Presa in Carico” nella propria area personale del portale di Garanzia Giovani nazionale o regionale.

Iter “ordinario” A-P-T-F dei flussi di Garanzia Giovani

 

flusso ordinario GG

Spiegazione degli stati

spiegazione A P

spiegazione T F

Quando un giovane si trova in uno dei suddetti stati (verificabile con l’aiuto del Centro Per l’Impiego oppure sul portale MYANPAL) è possibile solo passare allo stato successivo (e non quindi regredire).

Di seguito riportiamo le casistiche più comuni di non convocabilità e cosa occorre fare per poter partecipare alle politiche attive di progetto, le restanti sono consultabili qui.