COS’È IL PATTO DI SERVIZIO?
Il patto di servizio è lo strumento utilizzato dai centri per l’impiego e dagli enti accreditati per formalizzare l’accordo sul progetto personale scelto.
Il “Patto di Servizio” ti è stato rilasciato al momento della tua Presa in Carico, quando ti sei presentato all’appuntamento presso il servizio competente (Centro per l’impiego o altro ente accreditato).
La sottoscrizione di questo patto segna il tuo effettivo inserimento nel sistema di misure e attività previste da Garanzia Giovani. E’ il momento in cui si deve procedere alla verifica del possesso dei requisiti e in cui deve essere effettuata la Profilazione (profiling).
La Profilazione (profiling) è l’attività di calcolo dell’indice di svantaggio e difficoltà nella ricerca di un’occupazione, basato su alcuni dati raccolti dal giovane in autocertificazione.
PERCHÈ NON HO UN PATTO DI SERVIZIO E COSA DEVO FARE?
- Potresti non avere un patto di servizio perché hai effettuato la procedura online di autoprofilazione: se sei stato convocato al laboratorio ma non hai mai sottoscritto un patto di servizio presso uno dei servizi preposti, allora con molta probabilità hai seguito la procedura di autoprofilazione, per la quale non devi presentare alcuna documentazione. In questo caso lo staff (preventivamente avvisato dal Team centrale) presente al laboratorio non ti richiederà la copia del patto di servizio.
- Potresti non avere un patto di servizio perché lo hai smarrito: in questo caso devi celermente recarti presso il servizio preposto (centro per l’Impiego) e chiederne una copia da consegnare al laboratorio. ATTENZIONE: non devi farne uno nuovo ma chiedere la copia di quello già fatto!
COME RICONOSCO UN PATTO DI SERVIZIO?
Nei link che seguono abbiamo inserito alcuni modelli di patti di servizio. ATTENZIONE! Non sono tutti i modelli disponibili in Italia, quindi il tuo potrebbe essere leggermente diverso a seconda della tua area geografica e all’epoca del rilascio, ma possono aiutarti a capire di quale documentazione si tratta. Fai attenzione: il patto di servizio deve essere quello legato a Garanzia Giovani.
- modello profiling_1
- modello profiling_2
- modello profiling_3
- modello patto di servizio con profiling
- modello patto di servizio_1
- modello patto di servizio_2
- modello patto di servizio_3
- modello patto di servizio_4
- modello patto di servizio_5
- modello patto di servizio_6
- modello patto di servizio_7
- modello di patto di servizio_8
COME RICONOSCO LA PROCEDURA DI AUTOPROFILAZIONE?
La procedura di autoprofilazione è stata attivata attraverso una mail che ti invitava ad inserire informazioni legate ai tuoi titoli di studio, cittadinanza, status lavorativo/di disoccupazione. Nel link che segue abbiamo inserito un esempio. Fai attenzione: potrebbe essere diversa in base al periodo in cui è stata fatta, potresti averla svolta sul sito di Cliclavoro oppure sul portale MyAnpal.